Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
    • #REACT: Diritto in Pratica
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

I progetti finanziati dall’Italia in Niger nel 2021

7 Aprile 2022

Nel corso del 2021, sono stati numerosi i progetti legati alla gestione delle migrazioni in Niger finanziati dall’Italia attraverso il cd. Fondo migrazioni.

Al fine di comprendere in che modo si orientano le politiche italiane di esternalizzazione nel paese, il progetto SciabacaOruka monitora costantemente i progetti approvati nell’ambito del Fondo Africa attraverso domande di accesso civico.

A seguire si pubblicano i documenti ottenuti in relazione alle intese sottoscritte dal MAECI tra luglio e novembre 2021.

“Improving Border Management and Community Resilience towards Cross-Border Organized Crime in Niger, Mali and Burkina Faso with a Focus on the Central Mediterranean Route”

Intesa del 29 novembre del 2021 sottoscritta dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM).

PERIODO DI IMPLEMENTAZIONE: Dicembre 2021 – Maggio 2023 (18 mesi)

IMPORTO: Euro 3.000.000,00

Obiettivo generale: Contribuire a migliorare la sicurezza dei confini, costruire la resilienza delle comunità di frontiera ai traffici illeciti in Mali, Burkina Faso e Niger, nei punti di transito della rotta verso il Mediterraneo centrale.

Scarica i documenti:

Decreto di liquidazione
Partnership arrangement
Project proposal

“Ensuring safety, protection and durable solutions for vulnerable asylum seekers and refugees evacuated from Libya through the ETM Programme and other persons of concern of UNHCR in Agadez”

Intesa del 27 luglio 2021 sottoscritta dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e dall’UNHCR.

PERIODO DI IMPLEMENTAZIONE: agosto 2021 – agosto 2022

IMPORTO: Euro 3.000.000,00

Obiettivo generale: Migliorare l’assistenza, le condizioni di vita e l’accesso alla protezione e a soluzioni durevoli per i richiedenti asilo e i rifugiati evacuati attraverso l’ETM e tra i richiedenti asilo e rifugiati arrivati e ospitati ad Agadez.

Scarica i documenti:

Decreto di liquidazione
Grant Agreement
Project Proposal

Assistance to Vulnerable and Exposed Migrants in Niger (AVENIR)

Intesa del 27 luglio 2021 sottoscritta dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM).

PERIODO DI IMPLEMENTAZIONE: agosto 2021 – agosto 2022

IMPORTO: Euro 1.000.000,00

Obiettivo generale: fornire assistenza ai migranti vulnerabili in Niger. Assistenza sempre finalizzata al rimpatrio. Il progetto si svolge a Niamey, Agadez, Arlit, Dirkou e Assamaka.

Scarica i documenti:

Decreto di liquidazione
Partnership arrangement
Project Proposal

“Support to Government of Nigers’s management of migration flows”

Intesa del 27 luglio 2021 sottoscritta dal Ministero degli affari esteri e dall’UNOPS.

PERIODO DI IMPLEMENTAZIONE: agosto 2021 – agosto 2022

IMPORTO: Euro 4.000.000,00

Obiettivo generale: rafforzare la capacità del governo nigerino di gestire i flussi migratori da raggiungersi attraverso la fornitura di equipaggiamenti, rifornimenti e altri materiali non letali.

Scarica i documenti:

Decreto di liquidazione
Project Arrangement
Project Proposal

Photo by C M on Unsplash

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email:

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}