2021
Aprile
- Aprile 13 Rafforzamento delle capacità operative delle autorità tunisine nel controllo delle frontiere marittime: 8 mln dal Fondo di Premialità per il Rimpatrio
- Aprile 7 Il 16 aprile 2021 una tavola rotonda per discutere con esperte nigeriane sulle trasformazioni delle modalità di assoggettamento delle vittime di tratta
Febbraio
- Febbraio 18 Niger: le ambigue politiche di contrasto al traffico dei migranti
- Febbraio 18 Il sapere negato. Due fasi di violazione del diritto all’informazione per respingere illegalmente
- Febbraio 18 Il diritto alla trasparenza nei finanziamenti volti alla gestione integrata delle frontiere: il caso della Libia
- Febbraio 18 Dinamiche di traffico di esseri umani in Libia: analisi e spunti critici
- Febbraio 12 Conferenza stampa: Società private e governo italiano portate a processo per i respingimenti in Libia
- Febbraio 5 Respingimenti in Libia: Società private e governo italiano a processo
- Febbraio 5 Naufragio 11 ottobre 2013: il Comitato ONU stabilisce la responsabilità dell’Italia
Gennaio
2020
Dicembre
- Dicembre 29 Finanziare i rimpatri forzati in Libia è legittimo? Sulla sentenza del Consiglio di Stato n. 4569 del 15 luglio 2020
- Dicembre 22 “Aiutiamoli a casa loro”: esegesi di uno slogan
- Dicembre 20 Pubblicazione del Report “Applicazione del concetto di ‘Paese di origine sicuro’ e riammissioni. Il caso del Marocco”
- Dicembre 20 La Libia al centro di nuovi assetti geopolitici intravede la fine del conflitto
- Dicembre 20 I rimpatri volontari dalla Libia nella strategia di esternalizzazione dell’UE
- Dicembre 20 Le conseguenze concrete degli accordi fantasma: Italia e Tunisia fra rimpatri e opacità
- Dicembre 20 Nigeria: rischio di re-trafficking e (in)voluntary return delle vittime di tratta
- Dicembre 18 ASGI chiede l’interruzione immediata da parte di Frontex di qualunque attività di respingimento alle frontiere esterne
- Dicembre 7 Qual è il contenuto del recente accordo tra Tunisia e Italia?
- Dicembre 3 Accordi italo-tunisini per la gestione delle migrazioni
- Dicembre 1 La presenza di AICS in Libia: progetti di cooperazione nelle municipalità libiche finanziati dal Fondo Fiduciaria dell’Unione Europea per l’Africa
Ottobre
Settembre
- Settembre 26 L’attività delle organizzazioni internazionali in Libia e le problematiche ripercussioni sull’esternalizzazione del diritto di asilo
- Settembre 23 Disponibili gli atti del convegno di Lagos “Esternalizzazione delle frontiere, pratiche di detenzione e negazione del diritto di asilo”
- Settembre 14 Esternalizzazione delle frontiere e gestione della rotta mediterranea tra esigenze di sicurezza e tutela dei diritti fondamentali
Agosto
Luglio
- Luglio 28 Conferenza stampa sul ricorso di ASGI e CIHRS al Comitato diritti umani dell’ONU – 28 luglio2020
- Luglio 24 Tavola rotonda: il controverso ruolo delle ONG italiane in Libia_ 27 LUGLIO H 15:00
- Luglio 24 ASGI e CIHRS: presentato ricorso al Comitato diritti umani ONU contro Italia, Malta e Libia
- Luglio 17 Universal Periodic Review. Mauritania: ASGI e Global Detention Project (GDP) presentano un documento congiunto sulle violazioni dei diritti dei migranti
- Luglio 15 Libia: ASGI presenta il rapporto sugli interventi finanziati da fondi AICS nei centri di detenzione
Giugno
- Giugno 18 L’ accesso civico alle attività delle ONG italiane in Libia, i rendiconti e gli accordi di subappalto
- Giugno 11 Petizione al Parlamento Europeo contro il supporto materiale dell’UE agli abusi delle autorità libiche sui migranti
- Giugno 10 Esternalizzare le frontiere: una vergogna UE. Il caso della Libia
Maggio
- Maggio 29 Pandemia Covid-19 e lockdown: un racconto dalla Nigeria.
- Maggio 25 La pandemia di Coronavirus è una scusa per limitare ulteriormente la mobilità verso l’UE
- Maggio 22 Il Consiglio di Stato condanna il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale a rendere pubblici i rapporti di spesa dei progetti di OIM in Libia finanziati dal governo italiano
- Maggio 21 Sentenza della Grande Camera della Corte EDU nelle cause N.D. e N.T.
- Maggio 8 Stop alla proposta UE per “intervento umanitario” in Libia e nuovi finanziamenti alla Guardia Costiera libica
Aprile
- Aprile 30 L’impegno di fondi in “politiche migratorie” da parte di Unione Europea e stati membri in Nigeria
- Aprile 28 Nuovo programma UE/OIM mette a rischio i diritti dei cittadini egiziani rimpatriati
- Aprile 27 Esposto sulla complicità finanziaria dell’UE nei respingimenti verso la Libia
- Aprile 22 La realtà dei lager libici nelle sentenze della magistratura italiana. Due podcast di approfondimento
- Aprile 14 In attesa di una piattaforma di sbarco in Senegal? L’operazione Hera di Frontex
- Aprile 3 La Comunicazione alla Corte Penale Internazionale sulle responsabilità dei leader europei per crimini contro l’umanità commessi nel Mediterraneo e in Libia. Una lettura critica
Marzo
- Marzo 25 Appello alle autorità nigerine per l’immediato rilascio di Moussa Tchangari e altri difensori dei diritti umani arrestati arbitrariamente a Niamey tra il 15 ed il 17 marzo 2020
- Marzo 23 Disponibili gli atti del convegno “Esternalizzazione delle frontiere e ruolo di OIM”
- Marzo 17 Disponibili i materiali relativi al workshop tenutosi il 18 settembre 2019 a Roma sul nuovo regolamento Frontex
- Marzo 14 Un gioco delle parti sulla pelle delle persone. L’insostenibilità delle ragioni greche, turche ed europee nella crisi migratoria in corso
- Marzo 13 Accesso civico negato ai documenti di Frontex
- Marzo 12 ASGI a Lagos, Nigeria: Esternalizzazione delle frontiere, pratiche di detenzione e negazione del diritto di asilo
Febbraio
Gennaio
- Gennaio 27 Il 19 febbraio un’incontro all’università degli studi di Milano organizzato dal collettivo Fuori Luogo sulla situazione libica
- Gennaio 27 Scheda sulle attività delle organizzazioni internazionali in Libia finanziate da fondi italiani
- Gennaio 9 Il 25 e 26 febbraio 2020 una conferenza internazionale a Lagos (Nigeria) per parlare delle conseguenze delle politiche di esternalizzazione sulle pratiche di detenzione e sull’accesso al diritto di asilo
- Gennaio 9 Piano di azione per migranti in Libia, preoccupanti dichiarazioni del ministro degli Esteri
- Gennaio 8 Diritto ad entrare in Italia per chi è stato respinto illegittimamente in Libia
- Gennaio 7 Il Governo italiano non ha richiesto alcuna garanzia per i trasferimenti di migranti dalla Libia al Ruanda
2019
Dicembre
- Dicembre 24 Richiesta di accesso civico alle attività di UNHCR in Libia
- Dicembre 24 L’accesso civico alle attività dell’Organizzazione Mondiale della Sanità in Libia
- Dicembre 24 L’accesso civico alle attività di OIM in Libia
- Dicembre 2 Pressioni del governo italiano per un “accordo quadro” per aumentare i rimpatri di cittadini tunisini
Novembre
- Novembre 18 Il decreto (illegittimo) del governo libico sulle attività di soccorso nella “zona SAR libica”
- Novembre 18 Migranti in Ruanda dalla Libia con fondi italiani. Asgi chiede trasparenza al Governo
- Novembre 12 Il 5 dicembre un convegno sul ruolo di OIM nei processi di esternalizzazione delle frontiere
- Novembre 3 Il negoziato dell’Italia con le autorità libiche ed il ruolo del trafficante Bija: l’inchiesta di Avvenire
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
- Luglio 23 Associazioni e ong euroafricane alla Commissione africana su diritti umani: indagare le violenze ai danni dei migranti in Libia
- Luglio 10 Al vaglio del consiglio di stato il sostegno del governo italiano alle autorità costiere libiche attraverso lo sviamento di fondi destinati al “Fondo Africa”
Giugno
2018
Novembre
Maggio
Gennaio