di Armando Maria De Nicola Disponibili le motivazioni della sentenza del 10 novembre 2022 con cui la quale la Corte ha confermato la condanna del comandante della nave privata Asso 28 per aver ricondotto in Libia oltre cento persone soccorse in mare Si era già discusso del caso della ASSO 28 della compagnia Augusta offshore […]
La corte di appello di Napoli conferma la condanna del comandante della nave Asso 28: il respingimento verso la Libia è illegittimo
La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna del comandante della nave privata Asso 28 della compagnia Augusta Offshore per aver ricondotto in Libia oltre cento persone soccorse in mare Anche la Corte d’Appello all’esito dell’udienza del 10 novembre 2022 conferma la decisione del Tribunale di Napoli che aveva ritenuto che la condotta del […]
La Commissione africana per i diritti umani e dei popoli deve condannare le atrocità in Libia
L‘Istituto del Cairo per gli studi sui diritti umani (CIHRS) e l’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (ASGI) si rammaricano per la mancanza di spazio concesso alle organizzazioni della società civile libica per confrontarsi con la Commissione africana per i diritti umani e dei popoli (ACHPR) sulla situazione delle persone migranti in Libia. L’assenza di uno spazio […]
Giornalista ricorre alla CEDU: conoscere come sono utilizzati i fondi pubblici in Libia è un diritto
Dopo il rigetto del Ministero dell’Interno, del TAR Lazio o del Consiglio di Stato, Sara Creta, giornalista freelance, iscritta alla Federazione internazionale dei giornalisti, supportata da avvocate.i ASGI, presenta un ricorso alla Corte Europea per i Diritti Umani (CEDU) per far valere l’art 10 della Convenzione EDU Nell’ottobre del 2020, la giornalista aveva presentato una […]
Accordi internazionali segreti: la Mediatrice apre un’investigazione sull’accordo rimpatri UE e Gambia
Dopo la segnalazione di ASGI con il supporto della International Human Rights Legal Clinic dell’Università di Torino, la Mediatrice europea chiede alla Commissione di poter visionare l’accordo sottoscritto nel 2018 e mai reso pubblico. Nel maggio 2018 l’Unione europea ha sottoscritto un accordo con il Gambia, denominato Good Practices Procedure on identification and return, mai reso pubblico sul presupposto […]
Trasparenza e accordi di riammissione, il Consiglio di Stato al Governo: va chiarita la natura dell’accordo Italia-Gambia
ASGI tramite accesso civico alle informazioni ha chiesto la pubblicazione dell’accordo sottoscritto tra Italia e Gambia. Il Consiglio di Stato stabilisce che se è un accordo internazionale va pubblicato e chiede alla Presidenza del Consiglio e al Ministero degli affari esteri di relazionare sul contenuto dell’accordo. Tutti gli accordi internazionali sono soggetti all’obbligo di pubblicazione, […]
Conferenza stampa: Società private e governo italiano portate a processo per i respingimenti in Libia
Si è tenuta oggi 12 febbraio 2021 la conferenza stampa Società private e governo italiano portate a processo per i respingimenti in Libia IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA I fatti – I profili giuridici – Il contesto politico È necessario dichiarare l’illegittimità dei respingimenti in Libia eseguiti da società private e coordinati dalle autorità italiane […]
Respingimenti in Libia: Società private e governo italiano a processo
12 febbraio 2021 h 12.00, Diretta streaming sulle pagine Facebook di ASGI e della Sala Stampa Estera Società private e governo italiano portate a processo per i respingimenti in Libia. Cinque cittadini eritrei, con il sostegno delle associazioni ASGI e Amnesty International Italia, hanno avviato un’azione civile per far dichiarare l’illegittimità del respingimento in Libia del […]
ASGI chiede alla Corte dei Conti un’indagine sull’uso dei fondi pubblici nei centri di detenzione in Libia
L’ASGI ha presentato un esposto alla Procura presso la Corte dei Conti di Roma segnalando numerose criticità relative agli interventi realizzate da alcune ONG italiane in Libia con fondi dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). ESPOSTO L’esposto si fonda sul report “Profili critici delle attività delle ONG italiane nei centri di detenzione in […]
Finanziare i rimpatri forzati in Libia è legittimo? Sulla sentenza del Consiglio di Stato n. 4569 del 15 luglio 2020
Segnaliamo l’articolo pubblicato sulla rivista “Diritti umani e diritto internazionale” volume 14 n. 3, 2020 Il 15 luglio scorso, con una sentenza che accoglie i principali argomenti avanzati dalle amministrazioni convenute, il Consiglio di Stato ha definitivamente rigettato un ricorso presentato dall’ASGI, e sostenutodagli interventi di altre organizzazioni, contro il decreto del Ministero degli Affari […]