Support to Government of Niger’s management of migration flows. Pubblicati i report del progetto e la lista delle forniture per il governo nigerino Il 27 luglio del 2021 il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione ha sottoscritto un’intesa tecnica con l’UNOPS (Ufficio delle Nazioni Unite per i Servizi e i Progetti) con cui venivano […]
Mobilità inibita: riflessioni e analisi dalla missione di ASGI in Niger
DAL 3 AL 10 DICEMBRE 2021 ASGI HA SVOLTO LA SUA TERZA MISSIONE IN NIGER PER ANALIZZARE L’EVOLUZIONE DELLE POLITICHE MIGRATORIE NEL PAESE[1] IN QUESTA PAGINA SONO PRESENTATI I RISULTATI DELL’INDAGINE Lo stagno di Agadez A partire dal 2016 il Niger si è trasformato da centro di snodo dei movimenti tra l’Africa occidentale e il […]
Niger: le ambigue politiche di contrasto al traffico dei migranti
Consigli di lettura A cura di Martina Bossi e Sebastian Carlotti L’impact de l’EUCAP Sahel Niger sur la réalité migratoire au Niger: le cas de la loi 2015-36 relative au trafic «illicite» des migrants di Ben Khouja Mohammed Mehdi, 2020. Il contributo analizza le conseguenze che derivano dall’esternalizzazione dei confini europei in Niger nel quadro […]
“Aiutiamoli a casa loro”: esegesi di uno slogan
I rapporti tra UE ed ECOWAS e il controllo della mobilità di Giulia Gasser, Ulrich Stege e Daniele Valeri Aiutiamoli Uno sguardo sugli aiuti Il tema del governo delle migrazioni ha assunto una crescente centralità nelle relazioni tra Unione europea e paesi africani. Se nel 2000 l’Accordo di Cotonou dedicava uno spazio residuale al tema, […]