Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

LIBIA

Paese di transito per i migranti diretti verso l'Europa. Per la sua posizione strategica, Unione Europea e singoli stati membri stanno investendo fondi per il rafforzamento della policy delle autorità libiche, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei flussi migratori.
Sono da indagare le responsabilità degli stati membri rispetto a condizioni dei centri di detenzione, respingimenti delegati, procedure di evacuazione dai centri di detenzione e di resettlement dei migranti.

Disponibili gli atti del convegno “Esternalizzazione delle frontiere e ruolo di OIM”

23 Marzo 2020

L’evento, tenutosi a Roma il 5 dicembre 2019, è stato organizzato da ASGI in cooperazione con la Clinica Legale International Protection of Human Rights.

Tags: atti del convegno, OIM

Rinnovo degli accordi Italia-Libia: il nostro commento su Radio Blackout

15 Febbraio 2020

Ascolta l’intervista di Alberto Pasquero, del progetto Sciabaca e Oruka, andata in onda su Radio Blackout il 3 febbraio 2020. Il podcast dell’intervista Nell’intervista rilasciata si parla delle ricadute delle politiche di esternalizzazione sui diritti dei migranti in Africa, con un focus sul rinnovo del memorandum Italia-Libia del 2017. Foto di Benjamin Hartwich da Pixabay

Tags: Accordi internazionali, intervista, memorandum, politiche di esternalizzazione, radio

ASGI chiede l’immediato annullamento del Memorandum Italia-Libia

3 Febbraio 2020

Il 2 febbraio 2017 è stato firmato da Fayez al Serraj per il Governo di Riconciliazione Nazionale dello Stato di Libia e da Paolo Gentiloni per il Governo Italiano un Memorandum of Understanding, con lo scopo di rafforzare la cooperazione nella gestione delle frontiere libiche, “per garantire la riduzione dei flussi migratori illegali”

Il 19 febbraio un’incontro all’università degli studi di Milano organizzato dal collettivo Fuori Luogo sulla situazione libica

27 Gennaio 2020

ASGI – nell’ambito dei progetti Sciabaca e Oruka – parteciperà all’incontro “Caos Libia – Incontro sulla questione libica dal colonialismo ai giorni nostri“, organizzato dal collettivo Fuori Luogo. Programma L’incontro si terrà il 19 febbraio, nell’aula 3 della facoltà di scienze politiche, in via Conservatorio n. 7, Milano.    L’incontro è aperto e gratuito. 

Tags: convegno

Scheda sulle attività delle organizzazioni internazionali in Libia finanziate da fondi italiani

27 Gennaio 2020

L’ASGI, nell’ambito del progetto Sciabaca ha presentato una serie di accessi civici su progetti implementati da organizzazioni internazionali e non governative in Libia, Niger, Tunisia ed Egitto, con fondi italiani derivanti dal c.d. “Fondo Africa”.

Tags: FOIA, Fondo Africa

Piano di azione per migranti in Libia, preoccupanti dichiarazioni del ministro degli Esteri

9 Gennaio 2020

ASGI esprime preoccupazione per le dichiarazioni del ministro Di Maio in merito ad un prossimo subentro di UNHCR e OIM nella gestione dei campi di migranti in Libia e chiede al governo maggiori informazioni.

Tags: FOIA, OIM, UNHCR

Diritto ad entrare in Italia per chi è stato respinto illegittimamente in Libia

8 Gennaio 2020

Il 28 novembre 2019 il Tribunale di Roma ha accolto un importante ricorso riconoscendo per la prima volta il principio per cui un cittadino straniero illegittimamente respinto da autorità italiane ha il diritto di fare ingresso in Italia per presentare domanda di protezione internazionale.

Tags: cittadini eritrei, respingimenti

Il Governo italiano non ha richiesto alcuna garanzia per i trasferimenti di migranti dalla Libia al Ruanda

7 Gennaio 2020

Il MAECI ha risposto alla richiesta di accesso civico presentata da ASGI finalizzata a ottenere informazioni sul finanziamento di un milione di euro ad UNHCR per l’evacuazione umanitaria verso il Ruanda di richiedenti asilo e rifugiati detenuti nei campi di detenzione in Libia.

Tags: FOIA, Ruanda, UNHCR

Richiesta di accesso civico alle attività di UNHCR in Libia

24 Dicembre 2019

ASGI ha inoltrato un’istanza di accesso civico al MAECI per accedere ai documenti relativi al progetto “Enhance access to basic needs and services for UNHCR persons of concern in Libya”.

Tags: FOIA, UNHCR

L’accesso civico alle attività di OIM in Libia

24 Dicembre 2019

Nel corso del 2018 ASGI ha inoltrato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) due richieste di accesso civico per ottenere copia dei documenti relativi al progetto “Comprehensive and multi-sectoral action plan in response to the migration crisis in Libya”

Tags: FOIA, OIM

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Next Page »

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email: sciabacaoruka@asgi.it

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy