Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
    • #REACT: Diritto in Pratica
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

LIBIA

Paese di transito per i migranti diretti verso l'Europa. Per la sua posizione strategica, Unione Europea e singoli stati membri stanno investendo fondi per il rafforzamento della policy delle autorità libiche, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei flussi migratori.
Sono da indagare le responsabilità degli stati membri rispetto a condizioni dei centri di detenzione, respingimenti delegati, procedure di evacuazione dai centri di detenzione e di resettlement dei migranti.

Accesso civico e soccorsi in mare, Tar Lazio: i cittadini devono essere informati

5 Agosto 2019

Il TAR Lazio ordina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di trasmettere la documentazione relativa alle operazioni di soccorso: non sono operazioni militari e c’è diritto diffuso e prevalente dei cittadini al controllo dell’attività della Pubblica Amministrazione.

Tags: FOIA, soccorsi in mare, TAR Lazio

Associazioni e ong euroafricane alla Commissione africana su diritti umani: indagare le violenze ai danni dei migranti in Libia

23 Luglio 2019

Per la prima volta associazioni europee ed africane agiscono congiuntamente contro le violazioni dei diritti dei migranti in Libia a seguito delle politiche europee di esternalizzazione.

Tags: commissione africana, politiche di esternalizzazione

Al vaglio del consiglio di stato il sostegno del governo italiano alle autorità costiere libiche attraverso lo sviamento di fondi destinati al “Fondo Africa”

10 Luglio 2019

Il 27 giugno 2019 ha preso avvio dinanzi al Consiglio di Stato il procedimento d’appello sul ricorso presentato da ASGI relativo a fondi pubblici, originariamente destinati al “Fondo Africa”, utilizzati per rafforzare il controllo dei flussi migratori attraverso la rimessa in efficienza di quattro motovedette libiche.

Tags: Fondo Africa

Il Tribunale di Roma ordina il rilascio di un visto umanitario per un minore nigeriano in Libia

16 Giugno 2019

La vicenda conferma la situazione di assoluta gravità in cui versano migliaia di migranti in Libia, ma individua un nuovo strumento legale nella sfida per la tutela dei diritti elementari di ogni essere umano, in cui da sempre ASGI è impegnata.

Tags: msna, visto umanitario

11 giugno 2019, a Roma un convegno sui cittadini stranieri nei centri di detenzione

5 Giugno 2019

L’iniziativa è stata organizzata grazie alla presenza e partecipazione di avvocati e giuristi libici.

Tags: approfondimenti, Centri di detenzione, convegno

Riportati dalla Guardia costiera in Libia, torturati e venduti : le associazioni fanno ricorso alla CEDU

7 Maggio 2018

In una conferenza stampa a Roma l’8 maggio 2018 è stato illustrato il dossier prodotto da Forensic Oceanography/Forensic Architecture ed il ricorso presentato alla Corte Europea dei Diritti umani contro l’Italia per aver coordinato la Guardia Costiera libica nei respingimenti che hanno portato ad abusi e al decesso di cittadini migranti, due ancora minorenni.

Tags: CEDU, respingimenti

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email:

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}