Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
    • #REACT: Diritto in Pratica
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

MAROCCO

Insieme a Tunisia ed Egitto rappresenta una possibile futura piattaforma di sbarco. Su questo paese le politiche di esternalizzazione delle frontiere vengono esercitate in modo esemplare per quanto riguarda la gestione in toto del procedimento di domanda di asilo ed i regolari rimpatri nei paesi di origine gestiti dalle agenzie internazionali, oltre ai finanziamenti elargiti da paesi membri come la Spagna, per rafforzare il controllo delle frontiere.

Il progetto sarà attivo su questo paese a partire dal 2020.

Prove di esternalizzazione dei confini in Africa occidentale: una breve storia del controllo remoto delle migrazioni nella regione

18 Febbraio 2022

di Sebastian Carlotti Circola in questi giorni la notizia di una proposta da parte della Commissione europea alle autorità del Senegal per l’attivazione, per la prima volta nella storia, di un’operazione con il dispiegamento di forze Frontex sul territorio sovrano di uno stato africano. Schierando le proprie forze lungo i posti di confine senegalesi, l’Europa […]

Tags: accordi, africa occidentale, esternalizzazione, frontex

Return mania: il caso del Marocco

4 Giugno 2021

Segnaliamo due interessanti articoli di approfondimento sulle politiche e la cooperazione in materia di rimpatri tra Spagna, Francia e Egitto, realizzati da EuroMed Rights nell’ambito del costante lavoro di mappatura delle pratiche di rimpatrio nell’area Euro-mediterranea Rimpatri forzati dalla Francia al Marocco Questa ricerca si focalizza sul sistema francese del rimpatrio forzato, con particolare attenzione alle procedere di rimpatrio in […]

Tags: Rimpatri

Pubblicazione del Report “Applicazione del concetto di ‘Paese di origine sicuro’ e riammissioni. Il caso del Marocco”

20 Dicembre 2020

Il presente report vuole schematicamente mettere in collegamento due elementi strutturali delle politiche di esternalizzazione: da un lato la procedura di valutazione della richiesta di protezione avanzata da coloro che arrivano da alcuni paesi definiti sicuri, dall’altro la funzionalità degli accordi di riammissione che rappresentano lo strumento operativo per rapide riammissioni. Verrà trattato il caso […]

Tags: accesso al diritto di asilo, paese di origine sicuro, riammissioni

Sentenza della Grande Camera della Corte EDU nelle cause N.D. e N.T.

21 Maggio 2020

Un preoccupante passo indietro della CEDU sul divieto di espulsioni collettive per chi cerca protezione internazionale

Tags: CEDU, espulsione collettiva

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email:

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}