Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

La Libia al centro di nuovi assetti geopolitici intravede la fine del conflitto

20 Dicembre 2020

di Diletta Pamelin Negli ultimi mesi, c’è stato un drastico cambiamento della situazione sul campo in Libia: il Governo di Unità nazionale (GNA), sostenuto dalle Nazioni Unite, con un significativo supporto da parte della Turchia, ha rotto l’assedio di Tripoli da parte dell’autoproclamato Esercito nazionale libico (LNA) di Haftar, sostenuto tra gli altri da Emirati […]

Tags: Libia

Le conseguenze concrete degli accordi fantasma: Italia e Tunisia fra rimpatri e opacità

20 Dicembre 2020

di Martina Cociglio, Lorenzo Figoni e Marina Mattirolo “Non ho mai visto tanti cittadini tunisini rimpatriati così velocemente dal CPR di Torino” osserva l’avvocato ASGI Maurizio Veglio. “I tempi sono rapidissimi: entrano al CPR, fanno l’udienza davanti al giudice di pace e nel giro di pochi giorni sono sull’aereo che li porta a Palermo per […]

Tags: Accordi internazionali, Rimpatri

Tavola rotonda: il controverso ruolo delle ONG italiane in Libia_ 27 LUGLIO H 15:00

24 Luglio 2020

Location: Zoom e canale Youtube di ASGI In occasione della presentazione del Rapporto “Profili critici delle attività delle ONG italiane nei centri di detenzione libici con fondi AICS“, ASGI organizza una tavola rotonda a cui sono state invitate a partecipare le ONG attuatrici dei progetti. Sarà un’occasione di confronto e approfondimento sull’azione delle ONG all’interno […]

ASGI e CIHRS: presentato ricorso al Comitato diritti umani ONU contro Italia, Malta e Libia

24 Luglio 2020

La violazione del diritto dei migranti di lasciare la Libia e la negazione dei diritti dei richiedenti asilo CONFERENZA STAMPA 28 LUGLIO H 15:30_Location: Zoom (Form di registrazione) e live sulla pagina FB di ASGI Roma/Tunisi, 24 Luglio 2020 COMUNICATO STAMPA Ricorso al Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite sul ruolo di Italia, […]

Tags: esposto, guardia costiera libica, Libia, politiche di esternalizzazione

La pandemia di Coronavirus è una scusa per limitare ulteriormente la mobilità verso l’UE

25 Maggio 2020

I rapporti di numerosi paesi di transito per i migranti in rotta verso l’UE mostrano che la diffusione di Covid-19 in tutto il continente africano, sebbene molto più limitata di quanto inizialmente temuto, viene utilizzata come strumento per ridurre ulteriormente i valichi di frontiera e la mobilità in generale.

Tags: Covid-19, frontiere, mobilità, paesi di transito

In attesa di una piattaforma di sbarco in Senegal? L’operazione Hera di Frontex

14 Aprile 2020

ASGI esprime preoccupazione per il fatto che l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (“Frontex”) possa attuare respingimenti collettivi di migranti intercettati nell’Atlantico verso il Senegal.

Tags: frontex, missione Hera, Senegal

Appello alle autorità nigerine per l’immediato rilascio di Moussa Tchangari e altri difensori dei diritti umani arrestati arbitrariamente a Niamey tra il 15 ed il 17 marzo 2020

25 Marzo 2020

ASGI apprende con sconcerto che Moussa Tchangari, segretario generale dell’associazione nigerina Alternative Espaces Citoyens (AEC), è stato arrestato al termine di una manifestazione tenutasi a Niamey il 15 marzo 2020 ed è tuttora detenuto arbitrariamente.

Tags: appello, arresti arbitrari

Un gioco delle parti sulla pelle delle persone. L’insostenibilità delle ragioni greche, turche ed europee nella crisi migratoria in corso

14 Marzo 2020

Un’analisi di Andrea Spagnolo, ricercatore dell’Università di Torino, sulla crisi migratoria in corso al confine greco-turco.

Accesso civico negato ai documenti di Frontex

13 Marzo 2020

Petizione a favore degli attivisti contro il pagamento delle spese legali, possibile deterrente per future azioni della società civile

Tags: frontex, petizione

Il 19 febbraio un’incontro all’università degli studi di Milano organizzato dal collettivo Fuori Luogo sulla situazione libica

27 Gennaio 2020

ASGI – nell’ambito dei progetti Sciabaca e Oruka – parteciperà all’incontro “Caos Libia – Incontro sulla questione libica dal colonialismo ai giorni nostri“, organizzato dal collettivo Fuori Luogo. Programma L’incontro si terrà il 19 febbraio, nell’aula 3 della facoltà di scienze politiche, in via Conservatorio n. 7, Milano.    L’incontro è aperto e gratuito. 

Tags: convegno

  • 1
  • 2
  • Next Page »

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email: sciabacaoruka@asgi.it

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy