Le responsabilità delle politiche di esternalizzazione europee In occasione della revisione periodica universale (UPR) delle Nazioni Unite, ASGI e GDP hanno sottoposto al Consiglio per i diritti umani un documento che analizza le violazioni dei diritti dei cittadini stranieri detenuti arbitrariamente in Mauritania. Nei primi anni Duemila la Mauritania, sotto crescente pressione di Spagna e […]
Libia: ASGI presenta il rapporto sugli interventi finanziati da fondi AICS nei centri di detenzione
L’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI) pubblica un rapporto sugli interventi attuati da alcune ONG italiane nei centri di detenzione per stranieri in Libia.
L’ accesso civico alle attività delle ONG italiane in Libia, i rendiconti e gli accordi di subappalto
Nel corso del 2019 fino ai primi mesi del 2020 ASGI nell’ambito dei progetti Sciabaca&Oruka ha presentato serie di accessi civici al MAECI e all’AICS al fine di poter avere accesso alle informazioni concernenti le attività implementate in Libia.
Disponibili gli atti del convegno “Esternalizzazione delle frontiere e ruolo di OIM”
L’evento, tenutosi a Roma il 5 dicembre 2019, è stato organizzato da ASGI in cooperazione con la Clinica Legale International Protection of Human Rights.
Disponibili i materiali relativi al workshop tenutosi il 18 settembre 2019 a Roma sul nuovo regolamento Frontex
In cooperazione con la Legal Clinic dell’Università di Roma Tre, il progetto “Oruka – Oltre il Confine” ha organizzato l’evento di autoformazione per ricercatori, esperti e operatori del diritto “The new Frontex regulation and the agency’s extended powers: possible perspectives for strategic litigation”.
Scheda sulle attività delle organizzazioni internazionali in Libia finanziate da fondi italiani
L’ASGI, nell’ambito del progetto Sciabaca ha presentato una serie di accessi civici su progetti implementati da organizzazioni internazionali e non governative in Libia, Niger, Tunisia ed Egitto, con fondi italiani derivanti dal c.d. “Fondo Africa”.
Richiesta di accesso civico alle attività di UNHCR in Libia
ASGI ha inoltrato un’istanza di accesso civico al MAECI per accedere ai documenti relativi al progetto “Enhance access to basic needs and services for UNHCR persons of concern in Libya”.
L’accesso civico alle attività dell’Organizzazione Mondiale della Sanità in Libia
ASGI ha inoltrato un’istanza di accesso civico al MAECI per accedere ai documenti relativi al progetto “Enanching Diagnosis and Treatment for Migrants in detention centers in Libya”
L’accesso civico alle attività di OIM in Libia
Nel corso del 2018 ASGI ha inoltrato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) due richieste di accesso civico per ottenere copia dei documenti relativi al progetto “Comprehensive and multi-sectoral action plan in response to the migration crisis in Libya”
The game – sopralluogo giuridico a Patrasso (Grecia) sulle riammissioni sommarie di migranti e richiedenti asilo dall’Italia alla Grecia
Tra il 26 e il 30 giugno 2019 un gruppo di avvocati e operatori legali, coordinati da ASGI nell’ambito del progetto Sciabaca, si è recato a Patrasso con l’obiettivo di realizzare un’osservazione giuridica di quanto sta accadendo nella città greca in merito alle riammissioni sommarie dei cittadini stranieri e richiedenti asilo dai porti italiani adriatici alla Grecia.