DAL 3 AL 10 DICEMBRE 2021 ASGI HA SVOLTO LA SUA TERZA MISSIONE IN NIGER PER ANALIZZARE L’EVOLUZIONE DELLE POLITICHE MIGRATORIE NEL PAESE[1] IN QUESTA PAGINA SONO PRESENTATI I RISULTATI DELL’INDAGINE Lo stagno di Agadez A partire dal 2016 il Niger si è trasformato da centro di snodo dei movimenti tra l’Africa occidentale e il […]
FOCUS NIGERIA
Tratta e sfruttamento delle donne nigeriane: l’impatto delle politiche di esternalizzazione sul diritto alla protezione Il contenimento della mobilità dalla Libia e il ricorso ai progetti di rimpatrio cd. volontario hanno un impatto specifico sull’accesso alla protezione delle persone migranti. Il presente focus analizza, attraverso cinque approfondimenti, il modo in cui le donne nigeriane sottoposte […]
Return mania: la politica di cooperazione tra UE ed Egitto
Segnaliamo un interessante articolo di approfondimento sulle politiche e la cooperazione in materia di rimpatri tra UE ed Egitto, realizzato da EuroMed Rights nell’ambito del costante lavoro di mappatura delle pratiche di rimpatrio nell’area Euro-mediterranea Quando si parla di immigrazione irregolare e gestione e controllo delle frontiere, l’Egitto sembra essere il buon allievo del Mediterraneo. Nel 2018, il Ministro dello […]
Universal Periodic Review. Mauritania: ASGI e Global Detention Project (GDP) presentano un documento congiunto sulle violazioni dei diritti dei migranti
Le responsabilità delle politiche di esternalizzazione europee In occasione della revisione periodica universale (UPR) delle Nazioni Unite, ASGI e GDP hanno sottoposto al Consiglio per i diritti umani un documento che analizza le violazioni dei diritti dei cittadini stranieri detenuti arbitrariamente in Mauritania. Nei primi anni Duemila la Mauritania, sotto crescente pressione di Spagna e […]
Libia: ASGI presenta il rapporto sugli interventi finanziati da fondi AICS nei centri di detenzione
L’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI) pubblica un rapporto sugli interventi attuati da alcune ONG italiane nei centri di detenzione per stranieri in Libia.
Scheda sulle attività delle organizzazioni internazionali in Libia finanziate da fondi italiani
L’ASGI, nell’ambito del progetto Sciabaca ha presentato una serie di accessi civici su progetti implementati da organizzazioni internazionali e non governative in Libia, Niger, Tunisia ed Egitto, con fondi italiani derivanti dal c.d. “Fondo Africa”.
The game – sopralluogo giuridico a Patrasso (Grecia) sulle riammissioni sommarie di migranti e richiedenti asilo dall’Italia alla Grecia
Tra il 26 e il 30 giugno 2019 un gruppo di avvocati e operatori legali, coordinati da ASGI nell’ambito del progetto Sciabaca, si è recato a Patrasso con l’obiettivo di realizzare un’osservazione giuridica di quanto sta accadendo nella città greca in merito alle riammissioni sommarie dei cittadini stranieri e richiedenti asilo dai porti italiani adriatici alla Grecia.
Secondo sopralluogo giuridico in Niger: il report
Dal 14 al 19 giugno tre avvocati del progetto Sciabaca & Oruka, insieme ad un mediatore culturale, hanno effettuato un secondo sopralluogo giuridico a Niamey in Niger per aggiornare quanto già verificato e descritto durante un primo sopralluogo svoltosi a novembre 2018.