Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

Contenzioso Strategico

8 Agosto 2019
Finanziare i rimpatri forzati in Libia è legittimo? Sulla sentenza del Consiglio di Stato n. 4569 del 15 luglio 2020
Contenzioso Strategico, Libia

Finanziare i rimpatri forzati in Libia è legittimo? Sulla sentenza del Consiglio di Stato n. 4569 del 15 luglio 2020

29 Dicembre 2020

Segnaliamo l’articolo pubblicato sulla rivista “Diritti umani e diritto internazionale” volume 14 n. 3, 2020 Il 15 luglio scorso, con una sentenza che accoglie i principali argomenti avanzati dalle amministrazioni convenute, il Consiglio di Stato ha definitivamente rigettato un ricorso presentato dall’ASGI, e sostenutodagli interventi di altre organizzazioni, contro il decreto del Ministero degli Affari…

Storica vittoria del diritto di asilo: un visto d’ingresso in Italia per richiedere protezione
Contenzioso Strategico, Libia

Storica vittoria del diritto di asilo: un visto d’ingresso in Italia per richiedere protezione

31 Agosto 2020

Sono atterrati a Fiumicino con regolare visto di ingresso, nella mattinata del 30 agosto, 5 cittadini eritrei respinti illegalmente in Libia nel 2009 Nel 2009, 89 persone (75 uomini, nove donne e tre bambini) partirono dalle coste libiche con l’obiettivo di arrivare in Europa per chiedere asilo. Fuggivano da paesi dove subivano gravi persecuzioni e violazioni dei diritti umani, tra cui l’Eritrea. Soccorsi in…

ASGI e CIHRS: presentato ricorso al Comitato diritti umani ONU contro Italia, Malta e Libia
Contenzioso Strategico, Libia, News

ASGI e CIHRS: presentato ricorso al Comitato diritti umani ONU contro Italia, Malta e Libia

24 Luglio 2020

La violazione del diritto dei migranti di lasciare la Libia e la negazione dei diritti dei richiedenti asilo CONFERENZA STAMPA 28 LUGLIO H 15:30_Location: Zoom (Form di registrazione) e live sulla pagina FB di ASGI Roma/Tunisi, 24 Luglio 2020 COMUNICATO STAMPA Ricorso al Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite sul ruolo di Italia,…

Il Consiglio di Stato condanna il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale a rendere pubblici i rapporti di spesa dei progetti di OIM in Libia finanziati dal governo italiano
Contenzioso Strategico, Libia

Il Consiglio di Stato condanna il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale a rendere pubblici i rapporti di spesa dei progetti di OIM in Libia finanziati dal governo italiano

22 Maggio 2020

ASGI, nell’ambito dei progetti Sciabaca e Oruka, ha presentato richieste di accesso civico ai rapporti finanziari delle attività di OIM e altre organizzazioni internazionali in Libia.

Esposto sulla complicità finanziaria dell’UE nei respingimenti verso la Libia
Contenzioso Strategico, Libia

Esposto sulla complicità finanziaria dell’UE nei respingimenti verso la Libia

27 Aprile 2020

L’Unione Europea dovrebbe sospendere il finanziamento al programma attraverso cui i migranti vengono bloccati in Libia, poiché tale programma viola le norme di diritto finanziario dell’UE e le norme internazionali sui diritti umani, sostengono il Global Legal Action Network (GLAN), l’ASGI e l’Associazione Ricreativa e Culturale Italiana (ARCI) in un esposto presentato oggi alla…

Diritto ad entrare in Italia per chi è stato respinto illegittimamente in Libia
Contenzioso Strategico, Libia

Diritto ad entrare in Italia per chi è stato respinto illegittimamente in Libia

8 Gennaio 2020

Il 28 novembre 2019 il Tribunale di Roma ha accolto un importante ricorso riconoscendo per la prima volta il principio per cui un cittadino straniero illegittimamente respinto da autorità italiane ha il diritto di fare ingresso in Italia per presentare domanda di protezione internazionale.

Accesso civico e soccorsi in mare, Tar Lazio: i cittadini devono essere informati
Contenzioso Strategico, Libia

Accesso civico e soccorsi in mare, Tar Lazio: i cittadini devono essere informati

5 Agosto 2019

Il TAR Lazio ordina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di trasmettere la documentazione relativa alle operazioni di soccorso: non sono operazioni militari e c’è diritto diffuso e prevalente dei cittadini al controllo dell’attività della Pubblica Amministrazione.

Associazioni e ong euroafricane alla Commissione africana su diritti umani: indagare le violenze ai danni dei migranti in Libia
Contenzioso Strategico, Libia

Associazioni e ong euroafricane alla Commissione africana su diritti umani: indagare le violenze ai danni dei migranti in Libia

23 Luglio 2019

Per la prima volta associazioni europee ed africane agiscono congiuntamente contro le violazioni dei diritti dei migranti in Libia a seguito delle politiche europee di esternalizzazione.

Al vaglio del consiglio di stato il sostegno del governo italiano alle autorità costiere libiche attraverso lo sviamento di fondi destinati al “Fondo Africa”
Contenzioso Strategico, Libia

Al vaglio del consiglio di stato il sostegno del governo italiano alle autorità costiere libiche attraverso lo sviamento di fondi destinati al “Fondo Africa”

10 Luglio 2019

Il 27 giugno 2019 ha preso avvio dinanzi al Consiglio di Stato il procedimento d’appello sul ricorso presentato da ASGI relativo a fondi pubblici, originariamente destinati al “Fondo Africa”, utilizzati per rafforzare il controllo dei flussi migratori attraverso la rimessa in efficienza di quattro motovedette libiche.

Il Tribunale di Roma ordina il rilascio di un visto umanitario per un minore nigeriano in Libia
Contenzioso Strategico, Libia

Il Tribunale di Roma ordina il rilascio di un visto umanitario per un minore nigeriano in Libia

16 Giugno 2019

La vicenda conferma la situazione di assoluta gravità in cui versano migliaia di migranti in Libia, ma individua un nuovo strumento legale nella sfida per la tutela dei diritti elementari di ogni essere umano, in cui da sempre ASGI è impegnata.

TAR Lazio : l’accordo internazionale tra Italia e Niger deve essere reso pubblico
Contenzioso Strategico, Niger

TAR Lazio : l’accordo internazionale tra Italia e Niger deve essere reso pubblico

28 Novembre 2018

L’accordo di cooperazione anche militare, stipulato fra Italia e Niger nel settembre 2017, non era stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale nonostante la sua natura di vero e proprio accordo internazionale ed era stato negato l’accesso civico (FOIA) . Il TAR Lazio ha accolto il ricorso ed ha ordinato al Ministero degli Affari Esteri e della…

Riportati dalla Guardia costiera in Libia, torturati e venduti : le associazioni fanno ricorso alla CEDU
Contenzioso Strategico, Libia

Riportati dalla Guardia costiera in Libia, torturati e venduti : le associazioni fanno ricorso alla CEDU

7 Maggio 2018

In una conferenza stampa a Roma l’8 maggio 2018 è stato illustrato il dossier prodotto da Forensic Oceanography/Forensic Architecture ed il ricorso presentato alla Corte Europea dei Diritti umani contro l’Italia per aver coordinato la Guardia Costiera libica nei respingimenti che hanno portato ad abusi e al decesso di cittadini migranti, due ancora minorenni.

La Corte Europea ammette i ricorsi contro l’espulsione collettiva dall’Italia di cittadini del Sudan
Contenzioso Strategico, Sudan

La Corte Europea ammette i ricorsi contro l’espulsione collettiva dall’Italia di cittadini del Sudan

10 Gennaio 2018

Nella conferenza stampa organizzata per giovedì 11 gennaio 2018 a Roma i rappresentati di Asgi e Arci hanno illustrato i particolari dei ricorsi presentati dai cittadini rimpatriati in Sudan dalle autorità italiane e hanno presentato altre iniziative contro l’esternalizzazione delle frontiere e del diritto d’asilo.

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email: sciabacaoruka@asgi.it

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy