Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
    • #REACT: Diritto in Pratica
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

Il negoziato dell’Italia con le autorità libiche ed il ruolo del trafficante Bija: l’inchiesta di Avvenire

3 Novembre 2019
Il quotidiano Avvenire documenta la presenza del trafficante di uomini Bija ai negoziati tra governo ed autorità libiche a seguito del Memorandum Italia/Libia

Il 2 novembre 2019 è stato automaticamente rinnovato il Memorandum d’intesa sottoscritto tra Italia e Libia il 2 febbraio 2017, accordo siglato per impedire le partenze di migranti e rifugiati verso l’Europa.

Il quotidiano Avvenire, tramite l’inchiesta di Nello Scavo, ha documentato la partecipazione di Abd al-Rahman al-Milad – detto Bija – ai negoziati con le autorità libiche del maggio 2017 per la realizzazione dell’accordo. Vengono mostrate immagini di Bija durante incontri istituzionali con funzionari italiani in Sicilia e a Roma.

Trafficante di uomini, capo della Guardia Costiera libica della zona ovest, accusato di aver fatto annegare centinaia di persone, responsabile del centro di detenzione di Zawiya, miliziano – Bija è senza dubbio un personaggio dal profilo estremamente complesso, la cui partecipazione a negoziati istituzionali ha fatto emergere importanti criticità sull’operato del Viminale e sull’Agenzia delle Nazioni Unite OIM nel corso delle trattative con le autorità libiche. 

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email:

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}