Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

Pressioni del governo italiano per un “accordo quadro” per aumentare i rimpatri di cittadini tunisini

2 Dicembre 2019
Il 6 novembre 2019 rappresentanti dei Ministeri degli Esteri di Italia e Tunisia si sono incontrati a Roma per negoziare un “accordo quadro su migrazioni e sviluppo”, con l’obiettivo di giungere a una gestione concertata dei flussi e consolidare la collaborazione sui rimpatri dei migranti tunisini irregolari.

Il Forum Tunisino per i Diritti Economici e Sociali (FTDES) denuncia le pressioni esercitate dall’Italia sulla Tunisia per accelerare il processo di rimpatrio forzato dei propri cittadini, che sarebbe in violazione dei principi essenziali di cooperazione e dei principi della Costituzione tunisina. Per questo, il Forum invita il governo a rispettare la sua posizione di rifiuto dei rimpatri forzati, già dichiarata dal ministro degli Affari Sociali nel dicembre 2018, e a sospendere qualsiasi negoziazione con l’Italia che non rispetti i diritti dei migranti. Secondo l’ultimo rapporto del Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, nel solo 2018 l’Italia ha rimpatriato 2.323 cittadini tunisini, più di qualsiasi altra nazionalità.


Foto di MonikaP da Pixabay   


Tags: Rimpatri

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email: sciabacaoruka@asgi.it

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy