Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

Progetto

25 Gennaio 2019
Sciabaca e Oruka promuovono azioni di contenzioso strategico, in partnership con la società civile africana, per contrastare le violazioni di diritti umani derivanti dal finanziamento e dall’attuazione di politiche di esternalizzazione delle frontiere.

I progetti Sciabaca e Oruka si propongono di contrastare gli effetti delle politiche nazionali, europee ed internazionali che comprimono diritti fondamentali di cittadini/e extraeuropei/e quali la libertà di movimento il di­ritto di asilo.

I due progetti lavorano in si­nergia: Sciabaca si focalizza su paesi nordafricani (Marocco, Libia, Tunisia ed Egitto) mentre Oruka su paesi strategici dell’Africa sub-sahariana e orientale (Nigeria, Niger, Chad, Sudan ed Etiopia).

I progetti intendono promuovere azioni di contenzioso strategico di fron­te a tribunali interni ed internazionali. L’obiettivo è evidenziare la responsabilità di paesi europei e africani per violazione di diritti fondamentali in conseguenza delle politiche di “esternalizzazione” delle frontiere e del diritto di asilo, con particolare attenzione al loro finanziamento con fondi italiani ed europei, e agli accordi sottostanti con Paesi terzi di transito.

Per raggiungere questi obiettivi, Sciabaca e Oruka raffor­zano o creano con la società civile di paesi extraeuropei reti transfrontaliere (Sciabaca in arabo significa “rete”) per documentare le violazioni, presentare azioni giudiziarie congiunte e scambiare informazioni, esperienze e conoscenze. In questo ASGI svolge un ruolo centrale di impulso e coordinamento, grazie alla sua consolidata esperienza pluriennale nell’uso del contenzioso strategico a livello italiano ed europeo a fini di contrasto a violazioni di diritti fondamentali.

Sciabaca e Oruka si strutturano su cinque anelli (Oruka in lingua yoruba significa “anelli”):

PRIMO anello – Creare reti transfrontaliere con società civile extraeuropea per azioni congiunte di monitoraggio e contenzioso

SECONDO anello – Verificare la legittimità di accordi stipulati da UE e suoi Stati membri con Paesi terzi

TERZO anello – Documentare l’impiego di fondi italiani ed europei nelle politiche di esternalizzazione

QUARTO anello – Promuovere contenzioso strategico dinnanzi a tribunali interni ed internazionali

QUINTO anello – Condividere le informazioni acquisite, le buone pratiche apprese e i risultati ottenuti

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email: sciabacaoruka@asgi.it

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy