Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

I rimpatri volontari dalla Libia nella strategia di esternalizzazione dell’UE

20 Dicembre 2020

Un’analisi critica alla luce del contenzioso strategico di ASGI di Alice Fill e Francesco Moresco Il sistema dei Ritorni Volontari Assistiti (RVA), negli ultimi anni, è stato al centro di un crescente interesse da parte degli Stati membri dell’Unione Europea. Dal 2016, infatti, c’è stata un’ampia diffusione di programmi di ritorno volontario e di reintegrazione […]

Tags: OIM, Rimpatri

Nigeria: rischio di re-trafficking e (in)voluntary return delle vittime di tratta

20 Dicembre 2020

di Federica Borlizzi Le donne nigeriane fanno parte di una delle cinque nazionalità extra-europee più a rischio di tratta. Secondo l’OIM, l’80% delle ragazze nigeriane giunte in Italia è potenzialmente vittima di tratta a scopo di sfruttamento sessuale[1]. Il viaggio verso l’Europa è solitamente organizzato dalle madam ed è realizzato tramite uomini che accompagnano le […]

Tags: OIM, Rimpatri, vittime di tratta

Il Consiglio di Stato condanna il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale a rendere pubblici i rapporti di spesa dei progetti di OIM in Libia finanziati dal governo italiano

22 Maggio 2020

ASGI, nell’ambito dei progetti Sciabaca e Oruka, ha presentato richieste di accesso civico ai rapporti finanziari delle attività di OIM e altre organizzazioni internazionali in Libia.

Tags: Consiglio di Stato, fondi italiani, OIM, organizzazioni internazionali

Nuovo programma UE/OIM mette a rischio i diritti dei cittadini egiziani rimpatriati

28 Aprile 2020

Dopo un periodo di incubazione di piu’ di un anno, il 15 gennaio 2020 l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni ha annunciato al Cairo l’avvio del programma di protezione e rimpatrio di migranti verso l’Egitto.

Tags: OIM, Rimpatri

Disponibili gli atti del convegno “Esternalizzazione delle frontiere e ruolo di OIM”

23 Marzo 2020

L’evento, tenutosi a Roma il 5 dicembre 2019, è stato organizzato da ASGI in cooperazione con la Clinica Legale International Protection of Human Rights.

Tags: atti del convegno, OIM

Piano di azione per migranti in Libia, preoccupanti dichiarazioni del ministro degli Esteri

9 Gennaio 2020

ASGI esprime preoccupazione per le dichiarazioni del ministro Di Maio in merito ad un prossimo subentro di UNHCR e OIM nella gestione dei campi di migranti in Libia e chiede al governo maggiori informazioni.

Tags: FOIA, OIM, UNHCR

L’accesso civico alle attività di OIM in Libia

24 Dicembre 2019

Nel corso del 2018 ASGI ha inoltrato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) due richieste di accesso civico per ottenere copia dei documenti relativi al progetto “Comprehensive and multi-sectoral action plan in response to the migration crisis in Libya”

Tags: FOIA, OIM

Il 5 dicembre un convegno sul ruolo di OIM nei processi di esternalizzazione delle frontiere

12 Novembre 2019

L’iniziativa si terrà presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tre ed è promossa da ASGI nell’ambito dei progetti Sciabaca e Oruka, in collaborazione con la International Protection of Human Rights Clinic dell’Università di Roma Tre.

Tags: convegno, OIM, politiche di esternalizzazione

Il ruolo delle agenzie internazionali in Libia: un articolo della BBC

30 Agosto 2019

La BBC denuncia la connivenza di UNHCR e OIM col sistema di respingimenti forzati e detenzioni illegali in Libia.

Tags: Centri di detenzione, OIM, UNHCR

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email: sciabacaoruka@asgi.it

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy