Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

“Aiutiamoli a casa loro”: esegesi di uno slogan

22 Dicembre 2020

I rapporti tra UE ed ECOWAS e il controllo della mobilità di Giulia Gasser, Ulrich Stege e Daniele Valeri Aiutiamoli Uno sguardo sugli aiuti Il tema del governo delle migrazioni ha assunto una crescente centralità nelle relazioni tra Unione europea e paesi africani. Se nel 2000 l’Accordo di Cotonou dedicava uno spazio residuale al tema, […]

Tags: politiche di esternalizzazione

Quali i contenuti della recente intesa tra Tunisia e Italia? Associazioni italiane e tunisine presentano richieste di accesso agli atti

8 Ottobre 2020

ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione), FTDES (Forum Tunisien pour les Droits Économiques et Sociaux) e ASF (Avocats sans frontières) hanno presentato richieste di accesso agli atti ai governi dell’Italia e della Tunisia dopo la mancata pubblicazione di contenuti dell’intesa raggiunta lo scorso 17 agosto 2020 che, secondo le notizie di stampa, prevede il sostegno economico […]

Tags: politiche di esternalizzazione, Tunisia

L’attività delle organizzazioni internazionali in Libia e le problematiche ripercussioni sull’esternalizzazione del diritto di asilo

26 Settembre 2020

Segnaliamo l’articolo pubblicato nella rivista “Questione Giustizia” Fascicolo 1/2020 L’esternalizzazione del diritto di asilo può essere definita come il processo in base al quale uno Stato utilizza il territorio di un altro Stato, con o senza l’assistenza di organizzazioni internazionali, al fine di decidere su una richiesta di asilo che il richiedente ha già presentato […]

Tags: accesso al diritto di asilo, Libia, politiche di esternalizzazione, UNHCR

Disponibili gli atti del convegno di Lagos “Esternalizzazione delle frontiere, pratiche di detenzione e negazione del diritto di asilo”

23 Settembre 2020

L’evento, organizzato da ASGI nell’ambito dei progetti Oruka e Sciabaca, si è tenuto a Lagos, Nigeria dal 25 al 27 febbraio 2020. Video di presentazione Il programma Si pubblicano di seguito i documenti relativi ai contributi dei relatori che hanno preso parte alla conferenza internazionale “Esternalizzazione delle frontiere, pratiche di detenzione e negazione del diritto […]

Tags: accesso al diritto di asilo, detenzione, politiche di esternalizzazione

Esternalizzazione delle frontiere e gestione della rotta mediterranea tra esigenze di sicurezza e tutela dei diritti fondamentali

14 Settembre 2020

Segnaliamo l’articolo pubblicato nel volume “Ius migrandi. Trent’anni di politiche e legislazione sull’Immigrazione in Italia”, a cura di Monia Giovannetti e Nazzarena Zorzella, edito da Franco Angeli, p. 133. All’interno del processo di esternalizzazione delle frontiere, il Memoradum d’Intesa sottoscritto tra la Libia e l’Italia il 2 febbraio 2017- e rinnovato automaticamente nel 2020 – […]

Tags: Libia, politiche di esternalizzazione

Storica vittoria del diritto di asilo: un visto d’ingresso in Italia per richiedere protezione

31 Agosto 2020

Sono atterrati a Fiumicino con regolare visto di ingresso, nella mattinata del 30 agosto, 5 cittadini eritrei respinti illegalmente in Libia nel 2009 Nel 2009, 89 persone (75 uomini, nove donne e tre bambini) partirono dalle coste libiche con l’obiettivo di arrivare in Europa per chiedere asilo. Fuggivano da paesi dove subivano gravi persecuzioni e violazioni dei diritti umani, tra cui l’Eritrea. Soccorsi in […]

Tags: contenzioso strategico, Libia, politiche di esternalizzazione

ASGI e CIHRS: presentato ricorso al Comitato diritti umani ONU contro Italia, Malta e Libia

24 Luglio 2020

La violazione del diritto dei migranti di lasciare la Libia e la negazione dei diritti dei richiedenti asilo CONFERENZA STAMPA 28 LUGLIO H 15:30_Location: Zoom (Form di registrazione) e live sulla pagina FB di ASGI Roma/Tunisi, 24 Luglio 2020 COMUNICATO STAMPA Ricorso al Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite sul ruolo di Italia, […]

Tags: esposto, guardia costiera libica, Libia, politiche di esternalizzazione

Universal Periodic Review. Mauritania: ASGI e Global Detention Project (GDP) presentano un documento congiunto sulle violazioni dei diritti dei migranti

17 Luglio 2020

Le responsabilità delle politiche di esternalizzazione europee In occasione della revisione periodica universale (UPR) delle Nazioni Unite, ASGI e GDP hanno sottoposto al Consiglio per i diritti umani un documento che analizza le violazioni dei diritti dei cittadini stranieri detenuti arbitrariamente in Mauritania. Nei primi anni Duemila la Mauritania, sotto crescente pressione di Spagna e […]

Tags: detenzione, frontex, politiche di esternalizzazione

Rinnovo degli accordi Italia-Libia: il nostro commento su Radio Blackout

15 Febbraio 2020

Ascolta l’intervista di Alberto Pasquero, del progetto Sciabaca e Oruka, andata in onda su Radio Blackout il 3 febbraio 2020. Il podcast dell’intervista Nell’intervista rilasciata si parla delle ricadute delle politiche di esternalizzazione sui diritti dei migranti in Africa, con un focus sul rinnovo del memorandum Italia-Libia del 2017. Foto di Benjamin Hartwich da Pixabay

Tags: Accordi internazionali, intervista, memorandum, politiche di esternalizzazione, radio

Il 25 e 26 febbraio 2020 una conferenza internazionale a Lagos (Nigeria) per parlare delle conseguenze delle politiche di esternalizzazione sulle pratiche di detenzione e sull’accesso al diritto di asilo

9 Gennaio 2020

L’evento è promosso da ASGI nell’ambito dei progetti Sciabaca & Oruka, ed ha l’obiettivo di favorire il dibattito su sulle ricadute delle politiche di frontiera sui diritti dei migranti e sulla libertà di circolazione dei cittadini africani, favorendo discussione e confronto tra organizzazioni africane ed europee.

Tags: convegno, detenzione, politiche di esternalizzazione

  • 1
  • 2
  • Next Page »

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email: sciabacaoruka@asgi.it

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy