Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
    • #REACT: Diritto in Pratica
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

La corte di appello di Napoli conferma la condanna del comandante della nave Asso 28: il respingimento verso la Libia è illegittimo

18 Gennaio 2023

La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna del comandante della nave privata Asso 28 della compagnia Augusta Offshore per aver ricondotto in Libia oltre cento persone soccorse in mare Anche la Corte d’Appello all’esito dell’udienza del 10 novembre 2022 conferma la decisione del Tribunale di Napoli che aveva ritenuto che la condotta del […]

Tags: politiche di esternalizzazione, respingimenti

Respingimenti in Libia: Società private e governo italiano a processo

5 Febbraio 2021

12 febbraio 2021 h 12.00, Diretta streaming sulle pagine Facebook di ASGI e della Sala Stampa Estera Società private e governo italiano portate a processo per i respingimenti in Libia. Cinque cittadini eritrei, con il sostegno delle associazioni ASGI e Amnesty International Italia, hanno avviato un’azione civile per far dichiarare l’illegittimità del respingimento in Libia del […]

Tags: accesso al diritto di asilo, politiche di esternalizzazione, respingimenti

Naufragio 11 ottobre 2013: il Comitato ONU stabilisce la responsabilità dell’Italia

5 Febbraio 2021

di Marina Mattirolo e Alberto Pasquero In breve Il 27 gennaio 2021 il Comitato per i Diritti Umani dell’ONU (“Comitato”) ha pubblicato una storica decisione con la quale ha stabilito la responsabilità dell’Italia per violazione del diritto alla vita di cittadini stranieri naufragati in acque internazionali. Il caso riguarda il tragico naufragio dell’11 ottobre 2013, […]

Tags: esternalizzazione, respingimenti

ASGI chiede l’interruzione immediata da parte di Frontex di qualunque attività di respingimento alle frontiere esterne

18 Dicembre 2020

In occasione della giornata internazionale dei migranti ASGI  lancia l’allarme sulle attività di respingimento messe in pratica da Frontex e ne chiede l’immediata interruzione. A seguito delle accuse mosse nei confronti dell’Agenzia da un’inchiesta condotta da diversi giornalisti, che dimostrava la complicità di Frontex in una serie di episodi di respingimento verso la Turchia nel […]

Tags: frontex, respingimenti

Diritto ad entrare in Italia per chi è stato respinto illegittimamente in Libia

8 Gennaio 2020

Il 28 novembre 2019 il Tribunale di Roma ha accolto un importante ricorso riconoscendo per la prima volta il principio per cui un cittadino straniero illegittimamente respinto da autorità italiane ha il diritto di fare ingresso in Italia per presentare domanda di protezione internazionale.

Tags: cittadini eritrei, respingimenti

Riportati dalla Guardia costiera in Libia, torturati e venduti : le associazioni fanno ricorso alla CEDU

7 Maggio 2018

In una conferenza stampa a Roma l’8 maggio 2018 è stato illustrato il dossier prodotto da Forensic Oceanography/Forensic Architecture ed il ricorso presentato alla Corte Europea dei Diritti umani contro l’Italia per aver coordinato la Guardia Costiera libica nei respingimenti che hanno portato ad abusi e al decesso di cittadini migranti, due ancora minorenni.

Tags: CEDU, respingimenti

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email:

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}