Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
    • #REACT: Diritto in Pratica
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

Vulnerabilità e gestione delle migrazioni: direttrici per uno sguardo critico tra problematicità e potenzialità sommerse 

11 Aprile 2022

di Davide Tomaselli* Introduzione Nel corso degli ultimi decenni, il concetto di vulnerabilità è penetrato in maniera sempre più pervasiva non solo in diverse discipline accademiche, dagli studi femministi a quelli di bioetica, ma anche nell’ambito legislativo e istituzionale (di elaborazione delle policies). L’incremento significativo dei riferimenti a questa categoria è stato accompagnato da critiche, […]

Tags: OIM, politiche di esternalizzazione, vittime di tratta, vulnerabilità

IOM, vulnerabilità alla tratta e migration management: spunti per uno studio del contesto libico

18 Febbraio 2022

di Alice Fill e Francesco Moresco Nel quadro dei recenti sviluppi che hanno interessato la gestione dei processi migratori nel territorio libico, una rilevanza crescente è riservata allo sviluppo di metodi e tecnologie di identificazione, mappatura e risposta ai bisogni (needs assessment) delle popolazioni di migranti e sfollati interni (IDPs).   Tale funzione “tecnica” di assessment […]

Tags: migration management, needs assessment, rimpatri volontari, vittime di tratta

Le conseguenze dell’esternalizzazione sui diritti delle donne

16 Dicembre 2021

Si è tenuta oggi 16 dicembre 2021 la conferenza stampa di presentazione dell’appello di due donne vittime di tratta contro Italia e Libia: i due paesi sono accusati di aver violato gli articoli 2 e 6 della Convenzione per i diritti delle donne. Azione condotta nell’ambito del progetto Sciabaca e Oruka. Princess e Doris (i […]

Tags: IOM, nigeria, vittime di tratta

Il 16 aprile 2021 una tavola rotonda per discutere con esperte nigeriane sulle trasformazioni delle modalità di assoggettamento delle vittime di tratta

7 Aprile 2021

Il 16 aprile 2021 si terrà la tavola rotonda online “La trasformazione delle modalità di assoggettamento delle vittime di tratta nigeriane a scopo di sfruttamento sessuale”. L’evento, che vedrà la presenza di esperte nigeriane sul tema della tratta degli esseri umani, è organizzata da ASGI, Dedalus, Weavers of Hope, Spazi Circolari e sarà possibile seguirlo […]

Tags: assoggettamento, esternalizzazione, rischio di re-trafficking, vittime di tratta

Nigeria: rischio di re-trafficking e (in)voluntary return delle vittime di tratta

20 Dicembre 2020

di Federica Borlizzi Le donne nigeriane fanno parte di una delle cinque nazionalità extra-europee più a rischio di tratta. Secondo l’OIM, l’80% delle ragazze nigeriane giunte in Italia è potenzialmente vittima di tratta a scopo di sfruttamento sessuale[1]. Il viaggio verso l’Europa è solitamente organizzato dalle madam ed è realizzato tramite uomini che accompagnano le […]

Tags: OIM, Rimpatri, vittime di tratta

Secondo sopralluogo giuridico in Niger: il report

30 Settembre 2019

Dal 14 al 19 giugno tre avvocati del progetto Sciabaca & Oruka, insieme ad un mediatore culturale, hanno effettuato un secondo sopralluogo giuridico a Niamey in Niger per aggiornare quanto già verificato e descritto durante un primo sopralluogo svoltosi a novembre 2018.

Tags: cittadini eritrei, espulsione collettiva, ETM, report, sopralluoghi, visto umanitario, vittime di tratta

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email:

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}