Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
    • #REACT: Diritto in Pratica
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

In attesa di una piattaforma di sbarco in Senegal? L’operazione Hera di Frontex

14 Aprile 2020
ASGI esprime preoccupazione per il fatto che l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (“Frontex”) possa attuare respingimenti collettivi di migranti intercettati nell’Atlantico verso il Senegal.

Nell’ultimo Rapporto annuale al Consiglio e al Parlamento europei (quello relativo all’anno 2018, pubblicato il 21 febbraio 2020), Frontex rende noto di aver incluso nel piano operativo della missione Hera la possibilità di sbarcare in Senegal i cittadini stranieri intercettati in mare nel corso delle operazioni di pattugliamento navale ed aereo dei confini esterni della UE. Il Senegal è l’unico Paese terzo con il quale esiste questa possibilità (punto 2.4.2. del rapporto): infatti, nel corso delle altre tre operazioni navali di Frontex (Themis, Poseidon e Indalo, tutte attive nel mar Mediterraneo) i migranti intercettati vengono sbarcati nei Paesi membri interessati più da vicino dalle operazioni stesse (rispettivamente, Italia, Grecia e Spagna).

L’operazione Hera si è protratta dal 16 agosto 2018 al 15 novembre 2018 ed ha interessato lo spazio geografico tra le Isole Canarie e le acque territoriali senegalesi, comprendendo sia lo spazio marittimo che quello aereo. L’esistenza della possibilità di respingimento diretto è confermata dal fatto che la Spagna avrebbe condotto uno studio sul sistema di asilo e tutela di diritti umani in Senegal, affermando che le autorità senegalesi “non sono coinvolte in pratiche quali violazioni dei diritti fondamentali o violazioni del principio di non refoulement”.

Sebbene il rapporto renda noto che di fatto nessun migrante è stato respinto verso il Senegal nel corso della missione Hera, ciò non rende meno problematico il fatto che ciò sia possibile, e che nel corso di future missioni si assista alla consegna di migranti intercettati in mare direttamente alle autorità senegalesi.

Si tratta, com’è evidente, dell’ennesimo tassello nel complesso mosaico delle politiche di esternalizzazione delle frontiere e del diritto di asilo, finalizzate a limitare il numero di ingressi sul territorio europeo, a scapito della tutela dei diritti fondamentali delle persone migranti.

ASGI al momento sta analizzando in modo più approfondito la questione e pubblicherà un documento nelle prossime settimane.


Foto di Alessio Barbini


Tags: frontex, missione Hera, Senegal

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email:

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}