Le politiche di esternalizzazione delle frontiere: conseguenze sulla mobilità in Africa e sul diritto di asilo
Un approccio policentrico contro la delocalizzazione
Il convegno è organizzato da ASGI, Network of University Legal Aid Institutions Nigeria (NULAI), Avocats Sans Frontières (ASF) Tunisia e il Cairo Institute for Human Rights Studies (CIHRS).
Obiettivo della conferenza è elaborare strategie per contrastare gli effetti sui diritti dei migranti – in particolare sulla libertà di movimento e sul diritto di asilo – delle politiche di delocalizzazione delle frontiere dell’Unione europea. L’analisi manterrà una prospettiva policentrica, che tiene in considerazione intenzioni e tensioni dei diversi attori coinvolti: stati europei e africani, organizzazioni internazionali, organizzazioni intergovernative, imprese private.
EVENTO PUBBLICO Online: 21 maggio 2021 dalle 12:30 alle 14:00
Conferenza stampa di presentazione dei risultati del convegno
– LIVE sulle pagine FB degli organizzatori (in lingua inglese): ASGI, Network of University Legal Aid Institutions Nigeria (NULAI), Avocats Sans Frontières (ASF) Tunisia e il Cairo Institute for Human Rights Studies (CIHRS)
– Zoom: Su registrazione con possibilità di traduzione simultanea in Arabo, Italiano e Francese – registrarsi QUI
