Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
    • #REACT: Diritto in Pratica
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

Return mania: il caso del Marocco

4 Giugno 2021

Segnaliamo due interessanti articoli di approfondimento sulle politiche e la cooperazione in materia di rimpatri tra Spagna, Francia e Egitto, realizzati da EuroMed Rights nell’ambito del costante lavoro di mappatura delle pratiche di rimpatrio nell’area Euro-mediterranea

Rimpatri forzati dalla Francia al Marocco

Questa ricerca si focalizza sul sistema francese del rimpatrio forzato, con particolare attenzione alle procedere di rimpatrio in Marocco sia di persone di nazionalità marocchina sia di nazionalità terze.  A questo fine, si analizza il quadro legale, le procedere e le pratiche relative ai rimpatri forzati, incluso l’uso della detenzione. In particolare la ricerca intende identificare le principali violazioni dei diritti umani all’interno del sistema – ad esempio il rimpatrio forzato dei minori, o la mancanza di sufficienti garanzie legali, specialmente per gli individui vulnerabili. In aggiunta, la ricerca sottolinea gli ostacoli nel funzionamento dei meccanismi di monitoraggio e la mancanza di trasparenza dell’intero processo.      
L’articolo è scaricabile QUI

Rimpatri dalla Spagna al Marocco

La ricerca analizza le diverse pratiche e le politiche concernenti i rimpatri forzati dalla Spagna al Marocco e dal Marocco a paesi terzi. In primo luogo, si esplorerà il contesto legislativo spagnolo che rende possibili i rimpatri forzati, e disegna una mappa delle pratiche dei ritorni forzati, includendo la detenzione e  i profili razziali. L’analisi si focalizza quindi sui due diversi quadri operativo e legislativo relativi al rimpatrio dei marocchini, da un lato, e dall’altro lato al rimpatrio in Marocco di persone di nazionalità terze. In aggiunta, una sezione è dedicata alla situazione particolare riguardante i rimpatri dalle isole canarie.

La parte finale del capitolo si focalizza sul Marocco, esplorando la situazione dei migranti nel paese – sia in merito a persone di nazionalità terze rimpatriate forzatamente dalla Spagna – sia pratiche e politiche di ritorni forzati e trasferimenti di richiedenti asilo messi in atto dalle autorità marocchine. Attraverso le diverse parti, la ricerca sottolinea come queste pratiche portino sistematicamente alla violazione dei diritti umani.
L’articolo è scaricabile QUI

Photo credit: Sara Prestianni

                    

Tags: Rimpatri

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email:

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}