Sciabaca&Oruka

  • Progetto
  • Mappa
  • Contenzioso Strategico
    • #REACT: Diritto in Pratica
  • Pubblicazioni
    • Atti convegni
    • Open data
    • Report
  • Contatti
  • EN
  • FR

Conferenza stampa | Niger: presentato ricorso contro la legge che criminalizza il traffico dei migranti

7 Settembre 2022

La Corte di giustizia dell’Ecowas chiamata a giudicare la legittimità della legge n. 36 del 2015

La conferenza stampa si terrà online, il 22 settembre 2022 alle ore 11:00

Registrazione Zoom

Il Niger è uno dei principali partner dell’Unione europea, in particolare dell’Italia, nell’attuazione delle politiche di esternalizzazione delle frontiere.
A partire dal 2016 si è infatti trasformato, grazie a ingenti contributi economici europei, in un luogo di stallo dei movimenti che dall’Africa occidentale si spingono verso il Nord Africa e l’Europa.

ASGI nel corso dell’ultimo anno, insieme a un pool di giuristi nigeriani, nigerini e dell’OMCT, ha sostenuto l’Association Malienne des Expulsés e Alarm Phone Sahara nella presentazione di un ricorso alla Corte di Giustizia della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale contro la legge nigerina n. 36 del 2015. La legge, significativamente chiamata la legge “La Valletta” da alcuni membri della società civile nigerina, è uno dei principali strumenti di contrasto al transito delle persone migranti nel paese. La sua implementazione ha comportato, negli ultimi sei anni, il moltiplicarsi di violazioni alla libertà di circolazione nell’area ECOWAS e ha esposto le persone in transito a violenze, abusi e torture.

Ora la Corte di giustizia dell’ECOWAS è chiamata ad analizzarne la legittimità anche a fronte del diritto alla libertà di circolazione che vige nella sub-regione.

Tags: conferenza stampa, ECOWAS, politiche di esternalizzazione

About

Sciabaca&Oruka – Oltre il Confine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che si propone di contrastare le politiche che limitano illegittimamente la libertà di movimento e il diritto di asilo.

Contatti

  • email:

Con il sostegno di



I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}