di Sebastian Carlotti Circola in questi giorni la notizia di una proposta da parte della Commissione europea alle autorità del Senegal per l’attivazione, per la prima volta nella storia, di un’operazione con il dispiegamento di forze Frontex sul territorio sovrano di uno stato africano. Schierando le proprie forze lungo i posti di confine senegalesi, l’Europa […]
Esternalizzazione “preventiva” in Senegal e Mauritania: cooperazione allo sviluppo, OIM e UNHCR
di Agnese Pacciardi Quando parliamo di esternalizzazione del controllo della frontiera da parte dell’Unione Europea o degli stati membri ci riferiamo a quell’insieme di azioni extraterritoriali messe in atto da attori statali, sovra-statali e non-statali al fine di impedire l’arrivo dei migranti sul suolo europeo. Nella maggior parte dei casi, ci riferiamo ad un approccio […]